L'Associazione Valdostana Autismo ONLUS (AVA) nasce nel 2003 ad Aosta ed è formata da genitori di persone con autismo e da volontari. L'Associazione si pone come punto di riferimento per genitori, operatori e volontari che desiderano sapersi orientare nel labirinto autismo fornendo supporto ed indicazioni sulla sindrome incontrando le famiglie ed offrendo suggerimenti per una quotidianità serena presentando i servizi presenti sul territorio informando le famiglie dei loro diritti collaborando per iniziative di formazione e sensibilizzazione e dedicandosi a tutto ciò che può contribuire a creare un oggi ed un domani migliore per tutte le persone con autismo e le loro famiglie.In questi anni abbiamo dato vita a progetti e piattaforme da soli o in collaborazione con le Istituzioni, guidati da 3 grandi direttrici:
la formazione, per avere personale competente e formato sul territorio valdostano
l'informazione, per diffondere una cultura dell'autismo conforme ai principi della Linea Guida 21 e della comunità scientifica
la sensibilizzazione, perché abbiamo bisogno del supporto della comunità e delle istituzioni, in una realtà nella quale non è più possibile ignorare il fenomeno autismo
Le scuole di psicoterapia cognitivo comportamentale: APC – SPC – AIPC – IGB – SICC
Le dodici scuole sono riconosciute dallo Stato Italiano al fine di istituire corsi abilitanti all’esercizio della Psicoterapia, e sono gestite da cinque diverse società che condividono la stessa origine culturale: il Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma, fondato nel 1978.
Il Centro di Psicoterapia Cognitiva nacque per svolgere tre funzioni principali: clinica, formativa, di ricerca
Grazie alla attività formativa iniziata nel 1978 da Gianni Liotti e Vittorio Guidano, e con la collaborazione di Cesare De Silvestri che operava anche per conto dell’istituto RET “Albert Ellis” di New York, numerosi professionisti si aggiunsero al nucleo originario creando nuovi Centri di Psicoterapia Cognitiva a Roma e in altre città che, a loro volta, formarono e affiliarono nuovi professionisti. La TMA metodo Maietta nasce dalla formazione collaborazione con L’SPC
Il PAIRI si pone l’obiettivo di mettere a punto nuove metodiche per l’inclusione e per il miglioramento funzionale dei bambini con autismo.
Nasce da un’idea di Gerardo Antelmo e Paolo Maietta per promuovere la cultura della diversità lo sviluppo di nuove metodiche di trattamento per i disturbi dell’età evolutiva.
Il PAIRI vanta molti collaboratori e sostenitori di fama internazionale
Elysiumè un centro polifunzionale dove svolgere attività fisica, rilassarsi, giocare, mangiare e trascorrere bellissime serate davanti ad un panorama mozzafiato!
Elysiumè per gli sportivi, i salutisti, i buongustai; è per i romantici, gli appassionati, i vivaci; per coppie e single convinti; è per adulti e bambini: qualsiasi sia la tua anima,Elysiumè per te!
Per te da qui su c’è un panorama fantastico: il meraviglioso mare
di Agropoli, che affascina e rapisce in tutte le stagioni e il verde della nostra piana, natura rigogliosa che ci circonda e contribuisce al nostro benessere. Vista da ammirare a tutte le ore, ma in particolare al tramonto! Per te un ampio parcheggio a disposizione, lascia comodamente la tua auto nelle zone predisposte e goditi la tua esperienza in Elysium.